Valsugana, lupo investito da un treno
Una femmina di lupo è morta dopo essere stata investita da un treno lungo la Ferrovia della Valsugana. La carcassa dell’animale è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi sui binari, all’altezza di Roncogno di Pergine. Il personale forestale si è occupato del recupero della carcassa.
Leggi
Fugatti: “Venerdì prossimo Malagò in Trentino per decidere sul futuro di Baselga di Piné”
Questa mattina nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 è stato siglato il nuovo statuto e costituito il nuovo Cda. Erano presenti il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del CIP...
Leggi
Meteo e viabilità, l’aggiornamento sulla situazione
Meteo: fino alla tarda sera di oggi, martedì 17 gennaio, sono previste nevicate deboli o a tratti moderate anche a quote basse. Da domani, mercoledì 18, a domenica 22 si prevedono temperature tipicamente invernali. Il punto della situazione è stato fatto in tarda mattina dalla Sala...
Leggi
La Fondazione Museo storico al Festival "Living Memory"
Living Memory, il "Festival della Memoria" che fino al 27 gennaio vedrà l'avvicendarsi a Trento di relatori, testimoni e artisti per riflettere e non dimenticare gli orrori della seconda guerra mondiale, è entrato nel vivo. La Fondazione Museo storico del Trentino, oltre a essere...
Leggi
Zòmmmtrèff van Sprochminderhaitn, Bisesti: “Òcht gem en de Sprochminderhaitn ist der zil va de Provinzalregiar”
En de vria as de 16 van genner, en videokonferenz de derstelltn van ladiner, zimbern ont bersntoler gamoa’schòftn hom se pfuntn ver en 36^ Zòmmtrèff organisiart van Dinst van lokaln sprochminderhaitn ont europeisce audit va de Autonome provinz va Trea’t. Der trèff hòt se gahòltn en...
Leggi
Gestire l’ansia con la realtà virtuale
L’obiettivo è verificare se le nuove terapie basate sulla tecnologia (realtà virtuale con utilizzo di visore ottico) sono in grado di fornire una risposta più precisa e personalizzata al problema della gestione dell’ansia nelle persone anziane che presentano compromissione del...
Leggi
"Black Out. Vite sospese": serie tv in 4 serate in prima visione su Rai1 dal 23 gennaio
Sarà in prima visione su Rai 1 dal 23 gennaio la serie tv in 4 serate "Black Out. Vite sospese", un mistery intenso ed emozionante diretto da Riccardo Donna (girato in grande formato 6 K utilizzando importanti VFX e grandi effetti digitali) che vede protagonista Alessandro...
Leggi
Inaugurata la terza edizione di Living Memory, il Festival della Memoria
È stata ufficialmente inaugurata ieri dalla sala della Fondazione Caritro del capoluogo trentino l’edizione 2023 di Living Memory, il Festival della Memoria, alla presenza dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che in apertura dell’evento ha ringraziato...
Leggi
Tour of the Alps, a Innsbruck giovedì 19 gennaio la presentazione delle squadre
Si terrà giovedì 19 gennaio alle ore 10.00, a Innsbruck, presso l'Infopoint Euregio, in Wilhelm-Greil-Straße 17, la presentazione delle squadre che parteciperanno all’edizione 2023 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe in programma dal 17 al 21 aprile sulle strade dei tre...
Leggi
Conferenza delle Minoranze, Bisesti: "L'attenzione verso le Minoranze linguistiche tratto distintivo dell'azione del Governo provinciale"
Si è tenuta questa mattina, in videocollegamento con gli esponenti delle comunità ladina, cimbra e mòchena, la 36^ Conferenza delle Minoranze, organizzata dal Servizio minoranze linguistiche locali e audit europeo della Pat. Ha partecipato all'incontro, dalla Sala Fedrizzi del palazzo di...
Leggi
Frigoemoteche automatizzate, la telemedicina al servizio del trasfusionale
Sono cinque gli ospedali di valle uniti dalla telemedicina con quelli di Trento e Rovereto in una rete in grado di assegnare da remoto le unità di sangue. Questa mattina, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, il direttore generale di Apss Antonio Ferro con il...
Leggi
Jebies culturèles del Euregio a Busan: ai 19 de jené na letura scenica su la storia de Souramont
La jebies culturèles del Euregio a la “Casa de la Pesa” de Busan les vegn endò endrezèdes. Vigni terza jebia del meis vegn pervedù tel program evenc, laboratories e ocajions de cognoscenza per gregn e per bec. La pruma scontrèda en program la sarà en jebia ai 19 de jené del 2023,...
Leggi
Investor Day. Torna il percorso che mette in contatto investitori ed imprese
Sono aperte da oggi e fino a lunedì 20 febbraio le candidature per aderire alla quarta edizione dell’Investor Day. L’iniziativa, promossa da Trentino Sviluppo, si rivolge alle startup innovative e alle piccole imprese ad alto contenuto tecnologico che operano in Trentino, con...
Leggi
Un dialogo per raccontare ricordi ed esperienze su due ruote
“Cantieri di vita su due ruote. Ricordi ed esperienze di un laboratorio“ è il titolo dell'incontro che si svolgerà a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi, venerdì 20 gennaio alle ore 17.00. Sarà un'occasione di dialogo sul prestigioso laboratorio di biciclette di San Patrignano e...
Leggi
Previsioni meteorologiche, l’aggiornamento ad oggi, lunedì 16 gennaio 2023
Al pomeriggio-sera di oggi e dal pomeriggio-sera di domani alla notte di mercoledì sono attesi due passaggi perturbati che porteranno precipitazioni diffuse e neve a quote basse. Questo è l’aggiornamento ad oggi delle previsioni meteorologiche, fatto da Meteotrentino.
Leggi
A Living Memory la testimonianza di Edith Bruck
La scrittrice e poetessa di origine ungherese Edith Bruck, sopravvissuta alla deportazione nei campi di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, che attraverso la letteratura ha trovato il modo di raccontare la quotidianità dell'orrore vissuto, porterà la sua testimonianza in occasione di Living...
Leggi
Ciclovia del Garda, consegnati i lavori del tratto fra il sottopasso del Ponale e la Galleria di Orione
Sono stati consegnati poco fa i lavori di realizzazione del tratto corrispondente all’unità funzionale 1.2 della Ciclovia del Garda curati dal commissario Misdaris. L'intervento è il secondo, in ordine di tempo, sul territorio provinciale, dell'anello complessivo di circa 166 chilometri...
Leggi
Giovedì culturali dell'Euregio a Bolzano: il 19 gennaio una lettura scenica sulla storia del Souramont
Ritornano i Giovedì culturali dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano. Ogni terzo giovedì del mese sono in programma intrattenimenti, laboratori e occasioni di conoscenza per adulti e bambini. Prossimo appuntamento, giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 18.00, con una lettura scenica...
Leggi